TERRAFIORE - Vino Malvasia IGP Puglia 2023 (12% vol)

€15,50

SPEDIZIONE GRATIS - PROMOZIONE FINO AL 15/09/2025

BEVI RESPONSABILMENTE | L'utilizzo del sito e la vendita di alcolici è riservata ai maggiorenni, ai sensi della legge applicabile.

Terrafiore – Malvasia Bianca IGP Puglia 2023

Formato bottiglia 750 ml – 12% vol

Un bianco fresco, fragrante e territoriale.
Alla vista si presenta di un giallo paglierino brillante. Al naso sprigiona profumi di frutta a polpa bianca, come pesca e pera, accompagnati da fresche note agrumate.
Al palato è vivace e ben bilanciato, con una buona acidità che ne esalta la persistenza e la bevibilità, rendendolo perfetto per accompagnare la tavola con leggerezza e gusto.

Siamo ad Altamura, in piena Alta Murgia a 440 metri di altitudine, questo vino nasce da vigneti condotti con pratiche sostenibili, inerbimento spontaneo con sovescio in tarda primavera e senza l'uso di prodotti chimici (solo rame e zolfo)


Caratteristiche principali:

  • Vitigno: Malvasia Bianca

  • Zona di produzione: Altamura (BA), Contrada Parisi

  • Altitudine vigneti: 440 m s.l.m

  • Terreno: Calcareo ciottoloso

  • Vinificazione: Pigiadiraspatura e macerazione di circa 1 ora, fermentazione in acciaio

  • Affinamento: In acciaio e bottiglia

  • Gradazione alcolica: 12% vol

  • Temperatura di servizio: 10–12 °C

  • Formato: 750 ml

  • Allergeni: Contiene solfiti


Abbinamenti gastronomici:

Questo bianco si sposa perfettamente con piatti leggeri e mediterranei.

  • Antipasti freschi: insalata di mare, friselle con pomodorini e basilico, verdure sott’olio

  • Primi piatti: linguine alle vongole, orecchiette con zucchine e menta, risotti con erbe spontanee

  • Secondi delicati: orata al forno, calamari ripieni, pollo al limone

  • Formaggi: burrata, mozzarella fior di latte, ricotta fresca

Ideale anche come vino da aperitivo, per serate estive o momenti conviviali all’aria aperta.

Spedizione e Resi

Spedizioni

Spediamo in Italia, isole comprese, in 1-2 giorni lavorativi dall'evasione dell'ordine. In Europa i tempi di spedizione variano da 3 a 5 giorni lavorativi.

Gli ordini vengono evasi tempestivamente da corrieri selezionati per trattare con cura il tuo ordine e partono direttamente dalla nostra azienda agricola in Italia.

Isole e zone disagiate potrebbero richiedere qualche giorno in più.

Costi della spedizione

Ordini fino € 49,99 costo spedizione in tutta Italia € 4,50

Ordini da € 50,00 la spedizione in tutta Italia è Gratuita

Resi

Hai il diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità entro 14 giorni dal ricevimento della merce. Leggi l'informativa completa

La nostra assistenza ti guiderà per agevolare la procedura.

Chi siamo

Benvenuti in Poderi delle Mura
Siamo un'azienda agricola a conduzione famigliare, situata ad Altamura (BA), nel cuore dell’Alta Murgia, a circa 440 metri sul livello del mare. Poderi delle Mura è gestita con amore e dedizione da noi, Cecilia e Vito – marito e moglie, uniti dalla passione per la terra.
La Generosità della Murgia nei Nostri Vini
Il territorio murgiano, con il suo clima soleggiato, ventilato e ricco di escursioni termiche, è la nostra musa ispiratrice. Queste condizioni favorevoli ci permettono di coltivare uve sane con interventi minimi, dando vita a vini intensi, profumati e autentici.
Un Lavoro Manuale e Attento
La vendemmia è un momento sacro: raccogliamo le uve a mano in cassette da circa 20 kg, per preservarne la freschezza e l’integrità. Ogni gesto racconta la nostra attenzione e il rispetto per la materia prima.
La Nostra Missione dal 2003
Fin dal primo giorno, il nostro impegno è la tutela della natura e del territorio. Promuoviamo la biodiversità in ogni fase del processo, dalla coltivazione alla vinificazione, perché crediamo fermamente che un vino sano nasce in un ecosistema sano.
Agricoltura Sostenibile
Nei nostri vigneti non usiamo concimi chimici, erbicidi o pesticidi. Utilizziamo solo rame e zolfo in dosi minime, rispettando l’equilibrio naturale. La biodiversità è la nostra forza: un ambiente ricco di piante, animali, funghi e microrganismi vive in armonia tra i nostri filari.
La Cura della Terra
Adottiamo pratiche come il sovescio dell’inerbimento spontaneo, che arricchisce il terreno e ci regala ogni anno spettacolari fioriture naturali. I nostri vini vogliono raccontare questa autenticità, questo amore per la terra e per il lavoro fatto con le mani e con il cuore. Per scoprire di più sulla nostra storia, i nostri vini e la nostra filosofia, vi invitiamo a visitare il nostro sito:
👉 www.poderidellemura.it
Grazie per il vostro interesse: siamo felici di condividere con voi il frutto della nostra passione.
Cecilia & Vito
Poderi delle Mura